AL GIORNO D’OGGI GLI APPARTAMENTI SONO SEMPRE PIU’ PICCOLI E COSTOSI, ED E’ IMPORTANTE POTER ORGANIZZARE GLI AMBIENTI IN MODO DA POTER METTERCI TUTTO. UNO DEI MOBILI PIU’ USATI E’ SICURAMENTE IL LETTO A SCOMPARSA, CHE E’ SEMPRE DISPONIBILE QUANDO NE ABBIAMO BISOGNO. IN COLLABORAZIONE CON NONSOLOMOBILI.IT
Il letto a scomparsa è una tra le migliori idee per ottimizzare i nostri ambienti, specialmente per stanze molto piccole, ma che abbiamo il bisogno di organizzare per farci entrare tutto. Caratteristica di questi letti è quella di essere disponibile quando ne abbiamo bisogno e di poterli togliere e richiudere in modo da poter lasciare dello spazio nel nostro ambiente. Utilizzato tanto nelle piccole camerette, perché permette di lasciare dello spazio libero per far giocare i bambini. Tante oggi le soluzioni, esistono letti a scomparsa a vagone, a ribalta, le poltrone-materasso, le poltrone-letto o quelli a divano-letto semplice e come il divano-letto a castello.
Ma queste soluzioni, non sono solo usati nelle camerette, ma vengono spesso utilizzati o nelle zone giorno e nei salotti. Come i tanto usati divano-letto, o poltrone-letto, nel caso di un’esigenza di un letto aggiuntivo per ospitare qualcuno, o come quelle finte pareti che nascondono un letto.
Ma adesso con le moderne tecnologie, si è arrivati allo studio di mobili che permettono di trasformarsi dal divano, alla scrivania, fino a diventare un letto. Un mobile polifunzionale, adatto specialmente per quegli ambienti molto piccoli, ma in cui vogliamo ci sia tutto il necessario.
Ma attenzione a scegliere bene e trovare un letto a scomparsa che sia comodo e facile da utilizzare e che abbia un buon materasso!
La redazione di nonsolomobili.it
Se vuoi rimanere aggiornato sulle nuove notizie di Blognews24.com ricordati di seguirci sulle nostre pagine social: Facebook , Google+, Twitter