L’allarme dei big: “Rischio estinzione con l’IA, è come le pandemie”
Un gruppo di oltre 100 ricercatori e leader di aziende tecnologiche ha lanciato un appello per prevenire i pericoli dell’intelligenza artificiale, paragonandola alle pandemie globali. Tra i firmatari ci sono gli amministratori delegati di OpenAI e Google DeepMind, due delle principali organizzazioni che sviluppano l’IA, e anche alcuni italiani, tra cui l’esperto di tecnologie dell’informazione Luca Simoncini.
Cos’è l’intelligenza artificiale e perché è pericolosa
L’intelligenza artificiale (IA) è la capacità delle macchine di imitare le funzioni cognitive umane, come il ragionamento, l’apprendimento, la percezione e la decisione. L’IA può essere usata per molti scopi benefici, come la medicina, l’istruzione, la sicurezza e l’ambiente. Tuttavia, l’IA può anche avere effetti negativi, come la perdita di posti di lavoro, la violazione della privacy, la manipolazione delle informazioni, la discriminazione e la guerra. Inoltre, esiste il rischio che l’IA superi le capacità umane e sfugga al controllo, diventando una minaccia esistenziale per l’umanità.

Quali sono le proposte dei firmatari dell’appello
I firmatari dell’appello chiedono di adottare una serie di misure per prevenire e gestire i rischi dell’IA, tra cui:
- Creare una governance globale e multilaterale dell’IA, basata sui principi etici e sui diritti umani.
- Promuovere la ricerca e l’innovazione responsabili sull’IA, coinvolgendo le parti interessate e la società civile.
- Sviluppare standard e normative per garantire la sicurezza, l’affidabilità, la trasparenza e la responsabilità dell’IA.
- Educare e formare i cittadini, i professionisti e i decisori politici sull’IA e sui suoi impatti.
- Sostenere la cooperazione e il dialogo tra gli attori dell’IA, per condividere le buone pratiche e prevenire i conflitti.
Perché l’appello è importante e urgente
L’appello è importante perché dimostra la consapevolezza e la preoccupazione dei principali esperti e leader del settore tecnologico sui rischi dell’IA, e la volontà di agire per il bene comune. L’appello è urgente perché l’IA sta progredendo rapidamente e potrebbe avere conseguenze irreversibili se non regolata adeguatamente. Come scrivono i firmatari, “l’IA è una sfida globale che richiede una risposta globale, prima che sia troppo tardi”.
Fonti:
1: Tecnologia: ultime notizie su videogiochi e mondo hi-tech – ANSA 2: Tecnologia: ultime news e articoli dal mondo tech | Sky TG24 3: Notizie tecnologia: ultime notizie su cellulari … – Il Sole 24 ORE 4: Cerca oltre 1 Milione di Belle Immagini Gratis – Pixabay – Pixabay